CASA PASQUALE

DESCRIZIONE:
Difficolta (T) Turistico
Durata C/A 3:00 ore
Lunghezza 5.00 km
Ascesa totale 248 mt
Discesa totale 250 mt
Altezza max 1.293 mt
Altezza min 1.216 mt
Parco Nazionale della Sila CAI 331, PNS 22
E’ un percorso molto bello, ricco di biodiversità: tra i tanti cerri, spiccano bellissimi esemplari di pino laricio, macchie di pioppo tremulo, splendide piante di rosa canina ed erbe officinali. Si può ammirare il lavoro dell’uomo che si integra benissimo con il territorio: la condotta forzata, la camera a valvole, la centrale idroelettrica di Orichella, in una vista dall’alto mozzafiato. La storia di questo luogo è intrisa di mistero con i resti di un convento Cistercense, segno del passaggio dei monaci in tutta la Sila. Natura, storia e cultura, il giusto mix, che fa di questo percorso la meta ideale per scolaresche, famiglie ed appassionati.
Si consiglia: pantaloni lunghi, scarpe da trekking, felpa, giacca a vento, k-way, cappello, borraccia d’acqua, macchina fotografica.