CROCIFISSO CHIESIOLA

DETTAGLI:
Difficoltà (T) turistico
Durata C/A 4:00 ore
Lunghezza 9,50 Km
Ascesa totale 333 mt
Discesa totale 332 mt
Altezza max 1.511 mt
Altezza min 1.340 mt
La partenza di questo percorso è dal Villaggio Palumbo in località Trepidò Soprano. Ci si inoltra su un sentiero nelle fresche faggete e si prosegue tra magnifici pini larici e pioppi tremuli, incontreremo per ammirarla anche una bella pianta di agrifoglio: una parte dell’immenso patrimonio di biodiversità del Parco Nazionale della Sila. Dopo c/a 5 km immersi nella Natura, giungeremo in un posto “magico” ricco di storia e cultura, la Chiesiola Diruta, una delle quattro Grangie Cistercensi presenti in questo territorio. Dopo un breve excursus sulla storia della Grangia, del Monachesimo e del Crocifisso posto in quei luoghi negli anni 90, ci sposteremo nella vicina area picnik dove è possibile rifornirsi di acqua e consumare la colazione a sacco. Un percorso adatto a tutti, consigliato anche alle famiglie.