TRAVERSATA DEL TACINA

DETTAGLI:
Difficoltà (E) Escursionistico
Durata C/A 8.00 Ore
Lunghezza 23,00 Km
Ascesa totale 1096 mt
Discesa totale 1333 mt
Altezza max 1.504 mt
Altezza min 1.300 mt
Una meravigliosa risalita del fiume Tacina fino alla sorgente, dove si può ammirare un laghetto che ospita uccelli acquatici, tutto avvolto da meravigliose fioriture di viole. Nella prima parte del percorso grandi piante di Pioppo Tremulo allieteranno la nostra vista, si raggiunge una radura dove potremo ammirare la “Caseddra” di Torre Rinosi recentemente restaurata dal Parco Nazionale della Sila. Proseguendo sul suggestivo sentiero all'ombra dei faggi si raggiunge l'immensa e splendida valle del Tacina, la quale ci accompagnerà fino alla sorgente, tra fioriture di viole, asfodeli, orchidea sambucina e narcisi. Al rientro, lasciata la valle, si rimane incantati alla vista della cascata del Piciaro. Si prosegue attraversando boschi di meravigliose piante secolari di abete bianco e faggio, tipiche della Riserva del Gariglione fino ad arrivare ad un luogo che ci ricorda il gesto eroico di “Mamma Giuseppina”.
Si consiglia: pantaloni lunghi, giacca a vento, felpa, k-way, cappello, borraccia d’acqua, bastoncini da trekking, macchina fotografica.
Obbligatorio: scarponi da trekking alti (guado del fiume in più punti).